Brasav Consorzio Autoscuole Provincia di Cuneo
brasav-logo

Bonus patente

Bonus patente

Scopri come prendere la patente C 

La patente C abilita al trasporto di merci pesanti che si può ottenere a 21 anni. Unico obbligo è quello di avere già conseguito la patente B.

La patente C1

Nel 2013 è stata introdotta una novità la patente C1. Si tratta di una fascia intermedia che divide in due parti i veicoli pesanti:

  • quelli al di sopra delle 7,5 tonnellate, che richiedono sempre la patente C;
  • e quelli al di sotto per i quali basta la C1.

Tale licenza si può ottenere fin dai 18 anni di età a patto che sia già stata conseguita la patente B. 

Bonus patente
Trovare lavoro per i mezzi pesanti

Limiti e rinnovi della patente C

Trattandosi di una patente di carattere professionale che abilita alla guida di mezzi pesanti e dunque potenzialmente pericolosi, ci sono vincoli molto più restrittivi rispetto a quelli della semplice patente B. Questa patente ha validità di cinque anni fino a che non si compiono 65 anni di età. Oltre tale limite la patente va rinnovava ogni due anni. Se invece si guidano autotreni patente CE il limite di età è 68 anni. 

Bonus patente

Prove ed esami 

L’esame teorico e pratico per il conseguimento della patente C (così come C1) è più specifico  e difficile di quello della patente B. La patente C prevede visite mediche più accurate e specifiche con il rilascio di un certificato di idoneità medica. Solo dopo aver ottenuto tale certificato si possono svolgere gli esami.  

Veicoli che si possono guidare con la patente C

  • Veicoli della categoria B;
  • autoveicoli per trasporto di cose (quindi esclusi gli autobus) aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, anche trainanti un rimorchio leggero.
  • macchine operatrici eccezionali, come le macchine edili – autogru, betoniere, mezzi da carico – e veicoli più specifici come gli spargisale o gli spazzaneve.

Bonus patente

Veicoli che si possono guidare con la patente C1

  • Veicoli della categoria B;
  • autoveicoli per trasporto di cose (quindi sono esclusi gli autobus) aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate e fino a 7,5 tonnellate, anche trainanti un rimorchio leggero;
  • macchine operatrici eccezionali, come le macchine edili – autogru, betoniere, mezzi da carico – e veicoli più specifici come gli spargisale o gli spazzaneve.

CQC, certificato di qualificazione professionale

Tale certificato prevede la partecipazione a un corso di formazione obbligatorio di circa 280 ore cui fa seguito un ulteriore esame. Circa la CQC rimandiamo a questa pagina.

Costi

Il costo per conseguire la patente C e il certificato CQC può variare a seconda dei tempi, del ritmo e dell’approfondimento con cui vengono impartite le lezioni di teoria. 

Ecco il link al sito dove richiedere il

bonus patente 2023

 

FAQ bonus patente

 

Rivolgiti a noi, non esitare a contattarci

    (Potrai cancellarli o chiederne una copia facendo esplicita richiesta a info@brasav.it)(richiesto)

    Iscrizione alla newsletter
    Desideri ricevere informazioni aggiornate via email?
    (facoltativo)