Brasav Consorzio Autoscuole Provincia di Cuneo

Patente D e D1 Cuneo

Patente D e D1 Cuneo

 

La patente D abilita alla guida di autoveicoli per trasporto di persone con numero di posti superiori a 9 compreso il conducente (autobus), ma solo ad uso proprio. Per guidare autobus e scuolabus occorre conseguire la Cqc persone Cuneo.

Per poter conseguire la patente D o D1 è obbligatorio avere conseguito la patente B prima della patente D o D1 Cuneo.

 

Patente D e D1 Cuneo

 

Da gennaio 2013 esiste anche la patente D1, che è una patente “limitata” rispetto alla D, permette di guidare autobus limitati di dimensione, i cosiddetti “minibus” che sono autobus con numero di posti passeggeri superiore a 8 ma inferiore o uguale a 16.

 

Età minima:

 

  • 21 anni per la patente D1
  • 24 anni per la patente D (l’età minima scende a 21 anche nel caso della patente D se si consegue insieme la CQC persone)

 

Età massima:


La patente D deve essere rinnovata ogni 5 anni fino a 60 anni di età, poi ogni anno presso la Commissione Medica Locale e fino ai 68 anni; dopo non è più possibile guidare autobus e la patente viene declassata a patente C.

Può essere utile anche leggere la pagina sul rinnovo della patente.

La patente D o D1 può rappresentare una fonte certa di guadagno a fronte di un investimento iniziale che può essere sovvenzionato dallo Stato. 

Pertanto se stai pensando a chi rivolgerti contattaci e ti forniremo tutte le informazioni del caso, costi e tempistiche.

 

Hai bisogno di maggiori informazioni ? 

 

Contatta il consorzio BRASAV per informazioni:

    (Potrai cancellarli o chiederne una copia facendo esplicita richiesta a info@brasav.it)(richiesto)

    Iscrizione alla newsletter
    Desideri ricevere informazioni aggiornate via email?
    (facoltativo)